Rifugio Caltena

Rifugio Caltena

Il Rifugio Caltena si trova ai Prati di San Giovanni. Questo è  un vasto altopiano erboso sopra Mezzano,  paesaggio estremamente riposante dove sorgono alcuni masi e una piccola chiesetta del 1512 dedicata a San Giovanni Battista e a San Giovanni Evangelista. La  strada che sale da Mezzano attraversa un fitto bosco di abete fino a  […]

info download GPX
Il Castello di Quero

Castello di Quero

Itinerario in Bici per il Castello di Quero Edificato dai Veneziani probabilmente nella seconda metà del 1300 come ‘tagliata’ stradale, sulla strada Feltrina, per rimpiazzare il fatiscente sistema fortificato molto più antico, forse nella stessa posizione e di origine longobarda o addiritura romana, venne chiamato ‘Castelnuovo’ e dato in giurisdizione a potenti, e fidatissime, famiglie. […]

info download GPX
Colli trevigiani

Col de Guarda

Siamo sulle strade della Prosecco Cycling. La salita al Col di Guarda da Crevada, dopo aver attraversato le colline di Refrontolo e San Pietro di Felletto nel cuore del territorio diventato patrimonio dell’umanità UNESCO, ci aprirà paesaggi spettacolari tra vigneti e casali in un’ambiente unico.

info download GPX
Strade delle fiandre trevigiane

Fiandre Trevigiane

Sulle bellissime strade della “Ronda” per affrontare i settori sterrati e i muri di uno dei percorsi più belli nel territorio divenuto Patrimonio dell’Umanità.

info download GPX
httpswinenews.ititle colline del prosecco di conegliano e valdobbiadene patrimonio dellumanita unesco 3947041 1 11zon

Valdobbiadene

Le Rivette: nel cuore del Cartizze Tutto quello che ho imparato sulle viti, l’ho imparato da lei, se ricorda? La potatura d’autunno, con le foglie già gialle, e quella di primavera, prima che la terra odori ancora di vita. Potare ti educa a capire le cose essenziali, a proiettarti nel futuro, perchè devi conoscere le […]

info download GPX
Camisini

Camisini alti

Strada delle antiche contrade Salite e discese corte, nelle colline vicino a casa. Le nostre strade di allenamento invernale. Basta alzare un po la testa dal manubrio della bici per scoprire verdi rive coltivate, piccoli torrenti, siepi e il silenzio che fanno di queste terre un piccolo scrigno naturale di semplice bellezza. Si va a […]

info download GPX
httpswww.virosacmagazine.ittriveneto da scoprireidee weekendsentieri montello camminata bicicletta 1

Montello

Via degli Alpini e via degli Eroi Gli domandano se gli occhi, chiusi nel sonno della guerra, si apriranno, si sveglieranno di nuovo, e se i corpi, prima in polvere, si leveranno in un incanto, dimenticandosi del dolore. Da: IL GRANDE SILENZIO di V.B. Etaples Partrenza da Semonzo per Asolo e poi per la via […]

info download GPX
Piane

Schio

Io conosco la storia della Chiesa delle Piane, Beppe Ràumer si era ripreso dallo sconforto, perché sorge a due passi dalla sede della comunità. Il ritrovamento delle spoglie di suor Paola può avere una spiegazione molto semplice: l’altare maggiore proviene infatti dalla ex-chiesa delle suore Dimesse di Schio, soppressa dagli editti napoleonici. E’ stato spostato […]

info download GPX
Torreselle

Monte di Torreselle

Partenza da Bassano del Grappa, attraverso le colline di Marostica e Breganze. Per la stradella Terosse Le notti al campo, sotto il monte di Torreselle, erano formidabili. C’era l’oscuramento nei paesi, e non c’erano riflessi di luci artificiali. Si stava distesi con la faccia in su: e in una notte stellata un quarto d’ora in […]

info download GPX
7609 borgo e vigneti di rolle 11zon

Rolle

La cartolina inviata dagli Dei Un piccolo slargo tra i colli carichi di vigne. Poche case antiche in pietra, una fontana, una chiesa e un campanile che svetta verso il cielo terso dei colli trevigiani. Questa è Rolle: una cartolina inviata dagli Dei. Strada a nord dei colli asolani per località Fagarè e poi Ponte […]

info download GPX
33441272

Passo della Cima

Sul neck di un vulcano Un strada che si insinua tra due antichissimi coni vulcanici. Un valico che separa la valle dell’Agno da quella del Leogra dove un tempo i roccoli intercettavano i volatili di passo che varcavano quelle alture. Siamo alla contrada della Cima, terre vicentine ancora quasi sconosciute. Strada per Marostica, Breganze e […]

info download GPX
11foto01

Palù del Piave

Prati incantati Campi chiusi, siepi, torrenti, fossati e specchi d’acqua più o meno permanenti si alternano a prati stabili, vigneti e campi coltivati, in un avvicendarsi che rende evidente il raro esempio di convivenza fra le necessità dell’uomo e della biodiversità naturale. Siamo tra i prati incantati del Palù del Piave Partenza da Semonzo. Strada […]

info download GPX
A.S.D. Team C. & P., Via Jacopo da Ponte 23, 36022 Cassola. P.iva 03726930245 Cookie e Privacy Policy Design By Marco Berdin