I 10 migliori libri giornalistici sul ciclismo
I libri giornalistici piu avvincenti per conoscere le storie che si nascondono dietro il mondo del ciclismo.
Molti giornalisti sportivi oltre a scrivere i loro articoli riguardanti avvenimenti, gare importanti nazionali e internazionali, hanno sentito il bisogno di pubblicare libri giornalistici sul ciclismo, oltrepassando i confini della cronaca.
Entrando nello specifico sono molti i giornalisti nel mondo del ciclismo che dopo l’avvento della televisione sono stati gli inviati e cronisti per commentare attraverso le telecronache le gare più importanti, offrendo un resoconto dettagliato dell’andamento della corsa. Nomi conosciuti da tutti noi e fuori classe del giornalismo, lo fanno naturalmente anche ai giorni nostri. Ebbene siano essi telecronisti, sia essi giornalisti della carta stampata, sanno rendere speciale una manifestazione ciclistica oltrepassando i confini della semplice gara sportiva.
Come ho citato prima questi validi e preparati professionisti del giornalismo ciclistico, hanno voluto raccontare nei loro libri storie, vittorie, gesta eroiche, tradimenti, rendendo gli eroi dello sport a due ruote, personaggi indimenticabili in cui milioni di tifosi ed appassionati si sono immedesimati.
Alcuni nomi: Tullio Morgagni, pioniere del giornalismo ciclistico….a seguire nei giorni nostri, Gianni Brera, Beppe Conti, Gianni Mura, Davide De Zan ed Alessandra Schepisi.
Indice dei libri :
- Ciclismo: Storie Segrete
- In Fuga
- Tullo Morgani: il giornalista “Volante” che inventò il Giro d’Italia
- 24 Storie di Bici
- La Fiamma Rossa: storie e strade dei miei Tour
- Gianni Mura e i racconti della bicicletta
- Elogio alla bicicletta
- Critical Mass: l’uso sovversivo della bicicletta
- Donne in Bicicletta
- Diario di una Bicicletta

Ciclismo Storie Segrete
di Beppe Conti
Un viaggio attraverso la storia del grande ciclismo con curiosità, retroscena, rivelazioni, tradimenti.

Tullo Morgagni: il giornalista “Volante” che inventò il Giro d’Italia
di Domenico Guzzo
La storia di colui che può essere considerato il pilastro dell’informazione giornalistica sportiva.

24 Storie di Bici
di Alessandra Shepisi e Pierpaolo Romio
Il libro è un viaggio che inizia in una bottega immaginaria e prosegue raccontando le storie vere di personaggi che hanno fatto delle due ruote la loro scelta di vita.

La Fiamma Rossa: storie e strade dei miei Tour
di Gianni Mura
Gianni mura quasi venticinque anni come inviato della Gazzetta dello Sport dal 1967 al 1972 e poi di Repubblica , dal 1991 ad oggi, racconta la storia del Tour de France.

Gianni Mura e i racconti della bicicletta
di Gianni Mura
In questo libro, una scelta degli articoli più belli: non solo pedali, ma vino, cucina, musica. Il racconto di tutto quello che gira intorno a una corsa. Con una dichiarazione d’amore per il Tour.

Elogio alla bicicletta
di Ivan Illich
Una apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento.

Critical Mass: l’uso sovversivo della bicicletta
di Chris Carlsson
“Noi non blocchiamo il traffico, noi siamo il traffico”. Con questa affermazione i numerosi esponenti della teoria di Critical Mass (Massa critica) rivendicano il diritto di percorrere le grandi città del pianeta andando in massa in bicicletta, per rallentare il traffico e imporre in questo modo un uso più umano della città.

Donne in Bicicletta
di Antonella Stelitano
Grazie a uno scrupoloso lavoro di scavo e ricerca, impreziosito dalle testimonianze dirette delle protagoniste, Antonella Stelitano rende finalmente giustizia all’epopea del ciclismo femminile tricolore, fino a oggi colpevolmente trascurato dalla storiografia nonostante i grandi successi ottenuti sul piano sportivo e sociale.

Diario di una Bicicletta
di Edoardo cannoni
Narrando le sue esperienze, Edoardo ti porta nel mondo del ciclismo attraverso gli occhi e il cuore di un ciclista per passione.
Di seguito altre raccolte di Libri scelti dal Team Cani & Porci